Nella famiglia degli accessori per smartphone troviamo veramente di tutto. Ce ne sono di molto utili, come power bank o memorie (recensione Sandisk iXpand Flash Drive), ma anche degli oggetti particolari come ventilatori ad attacco Lightning. La presenza di svariati accessori significa indirettamente che c’è una considerevole fetta di utenti che ne fanno richiesta, mostrando che i consumatori non solo hanno esigenze e gusti differenti ma anche che sono disposti a pagare per soddisfarli. Spigen è un marchio molto conosciuto e nonostante non ami far indossare all'iPhone una custodia, anche io mi sono dotato di una Spigen per proteggerlo. Nel suo catalogo si trova anche un accessorio che non sarà utile a tutti ma soltanto ai pochi per cui è stato pensato. Sto parlando del suo Kick Stand.
Non c’è molto da descrivere: si tratta di una semplice clip "adesiva" che, grazie ad un'asticella, permette di posizionare il proprio telefono in landscape, così da goderne i contenuti in tranquillità senza doverlo tenere in mano. L’operazione più difficile consiste nella prima applicazione, questo perché l’adesivo è molto forte e, una volta posizionato, non è possibile spostarlo senza rimuoverlo (e non lascia residui). Nella confezione c’è un secondo adesivo nel caso sbagliate oppure dobbiate cambiare dispositivo. È una molla che tiene l’asticella alzata mentre è un magnete che la fa chiudere in modo stabile. Per aprire lo stand è sufficiente inserire a punta del dito nella piccola fessura in basso.
Come difetti dal punto di vista della funzionalità ho lamentato l’impossibilità di porre il telefono in modalità portrait, inoltre ho notato che la superficie opaca tende a rovinarsi piuttosto in fretta nei punti di contatto. Purtroppo utilizzando questo accessorio si hanno dei risvolti negativi in altre situazioni, come nell’indossare una cover, appoggiare lo smartphone su una superficie piatta e altre che dipendono dall’utilizzo di ognuno di noi (ad esempio io non posso più utilizzare il supporto per auto magnetico di Anker). In teoria però si può anche attaccare direttamente ad una cover, in modo da poterlo togliere e mettere all'occorrenza.
Conclusione
Se vi state chiedendo per quale motivo una persona debba comprare il Metal Kick Stand di Spigen, vuol dire che non è un prodotto che fa per voi. Come dicevo in apertura, esistono esigenze differenti e differenti prodotti per soddisfarle. Chi ha la necessità di usare spesso lo smartphone per la visione di contenuti video, ha trovato una soluzione pratica spendendo poco più di 10€ su Amazon. Prezzo che, nonostante le particolarità e i dettagli curati, forse è un po’ alto. Vi consiglio di prendere il mio voto con le pinze in quanto, per me, i difetti hanno inciso molto, ma non è detto anche per voi sia lo stesso.
PRO
Chiusura magnetica
Design minimale
Compatibile con tutti gli smartphone con superficie piatta
CONTRO
Inficia l’utilizzo di altri accessori come cover o altri supporti
Non è possibile posizionare lo smartphone in modalità portrait
La superficie si rovina velocemente
DA CONSIDERARE
Risponde a un'esigenza specifica che lo rende un prodotto adatto a pochi
